La Casa del Re Enrico IV, elemento notevole del patrimonio architettonico di Saint-Valéry-en-Caux, affronta un rischio di sommersione, in particolare durante le grandi maree combinate a forti tempeste.
Proteggere le sue mura tanto quanto le sue aperture, senza impatto visivo (requisito dei Bâtiments de France) contro le onde che arrivano ad alta velocità, richiede una soluzione al contempo efficace e rispettosa del sito.
Per dimostrare l’efficacia del sistema FloodFrame, abbiamo condotto una Prova di Concetto (POC) nel 2024. L’obiettivo era testare la capacità del sistema di proteggere una struttura dagli assalti diretti della mareggiata e dall’innalzamento delle acque nella zona più esposta del porto, al fine di validare la nostra soluzione per la protezione futura della Casa del Re Enrico IV.
Lavori realizzati:
Per dimostrare l’efficacia del sistema FloodFrame in un ambiente così esigente, abbiamo installato un adattamento del nostro sistema di protezione attorno a una cassa di legno lunga 3 m e larga 0,9 m, posizionata nella parte più esposta alla mareggiata.
Il test è stato un successo convincente. Durante le grandi maree combinate alla tempesta Pierrick, il 9 aprile 2024 (con un coefficiente superiore a 110), il nostro sistema ha dimostrato un’efficacia del 100% nel sollevamento dell’airbag, anche di fronte a un record di 300 impatti di onde. Nessun volume d’acqua è penetrato nel cassone protetto Questo rapido successo è stato un fattore chiave, reso possibile dall’implementazione collaborativa del progetto.
Questo progetto è stata una bella collaborazione con il Comune di Saint-Valéry-en-Caux e il Sindacato Misto del Litorale della Senna Marittima 76 (SML76).
Forti di questi risultati conclusivi che confermano l’efficacia della protezione FloodFrame in questo caso d’uso e per un obiettivo di salvaguardia di elevata importanza (i Monumenti Storici), studi tecnici volti a integrare il nostro sistema nel progetto globale di ricostruzione delle banchine sono in corso nel 2025. Il progetto globale di protezione della Casa Enrico IV è da seguire!
Questo POC dimostra anche la capacità di FloodFrame di innovare, di studiare installazioni su misura e di adattarsi per proteggere beni di valore inestimabile di fronte alle sfide poste dai rischi costieri e dal ritiro della costa lungo tutto il nostro litorale.